Condividi
ralizzato da Exprimo Design

Attivita' in corso

Oltre all'accoglienza quotidiana dei bambini e dei ragazzi, Casa Umbra si occupa di varie attività: 
 
- Adozione a distanza di circa 100 famiglie
- Attività quotidiana di accoglienza e sostegno di persone indigenti e malate 
- Sostegno alle minoranze rom, con interventi in ambito abitativo, alimentare e con l’attività di animazione (in collaborazione con le comunità locali) per i bambini e i ragazzi di quattro villaggi durante il periodo estivo
- Visita periodica di medici dall’Italia
- Coltivazione della terra di proprietà dell’associazione 


La casa di Leskoc è aperta all’accoglienza e all’ascolto delle situazioni di povertà e bisogno del territorio. Nelle strutture di Leskoc sono accolti circa 16 minori in affido dalle famiglie d'origine o dai servizi sociali.
Quotidianamente arrivano tante persone a chiedere aiuti di vario genere (viveri, vestiti, medicinali…). A tutti, nei limiti delle possibilità,  si cerca di dare una risposta.
Accanto a quest’attività di ascolto c'è il supporto fornito a oltre 100 famiglie, anche attraverso lo strumento del sostegno a distanza da parte di parrocchie e privati in Italia. Queste famiglie sono aiutate mensilmente con un pacco viveri, vestiario, materiale scolastico, medicinali e per le spese più urgenti (visite mediche, legna da ardere, iscrizione dei figli a scuola…)
Circa 20 persone affette da patologie croniche sono seguite con continuità: vengono assicurati i farmaci, i controlli medici e l’accompagnamento delle strutture sanitarie. Altri malati vengono aiutati in modo più saltuario.
Durante il periodo estivo si svolge l’attività di animazione per i bambini di alcuni villaggi, per la quale vengono sempre più coinvolti i giovani delle parrocchie di Zllokucane e Gjurakoc.
Nel periodo estivo vengono inoltre accolti nella struttura - per un periodo medio di due settimane - numerosi gruppi di giovani provenienti dall’Italia, che partecipano alla vita della casa e alle attività svolte nel territorio (sostegno alle famiglie povere, animazione dei bambini…) e hanno modo di conoscere la complessa realtà del Kosovo.

Le famiglie
Le famiglie povere della zona di Klina sostenute grazie agli aiuti dall'Italia

Adozioni a distanza

Per sostenere le famiglie del Kosovo è possibile sottoscrivere un'adozione a distanza, tramite la Caritas di Gubbio, aiutando così i bambini e le loro famiglie a vivere dignitosamente. L'adozione...

Corso di formazione sull'arte bianca

A inizio 2018 nella casa di Leskoc è stato avviato un nuovo importante progetto: il "Corso di formazione sull'arte bianca" finanziato grazie al sostegno dell'Ambasciata Italiana...